Tutto sul nome ANGELO PATRIZIO

Significato, origine, storia.

Angelo Patrizio è un nome di origine italiana, composto da due parole: "Angelo" e "Patrizio". Il primo elemento del nome significa letteralmente "messaggero di Dio" o "colui che è stato mandato da Dio", mentre il secondo significa "nobile patriota".

L'origine del nome Angelo si perde nella notte dei tempi e la sua etimologia risale alla lingua greca antica. Nel corso dei secoli, questo nome ha acquisito un significato simbolico molto forte nella cultura cristiana: l'angelo è infatti considerato una creatura celeste che veglia sugli uomini e li guida verso il bene.

Il nome Patrizio, invece, deriva dal latino "Patricius", che significa letteralmente "nobile di nascita". Nel corso dei secoli, questo nome ha acquisito un significato simbolico molto forte nella cultura italiana: i patrizî erano infatti i membri delle antiche famiglie nobili della Repubblica di Venezia e della città di Roma.

Nel corso dei secoli, il nome Angelo Patrizio è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana. Tra questi, si ricordano il pittore Angelo Patrizio (1594-1672), autore di numerose opere di religione e mitologia classica, e il poeta Angelo Patrizio (1802-1885), autore di numerous poesie patriottiche e sociali.

Oggi, il nome Angelo Patrizio è ancora molto diffuso in Italia e continua a essere portato da molte persone che desiderano onorare le tradizioni della loro terra d'origine.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ANGELO PATRIZIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche per il nome Angelo Patrizio in Italia sono le seguenti:

Nel corso del 2022, sono nati due bambini con questo nome.

In totale, dal 1999 al 2022, sono stati registrati quattro nomi Angelo Patrizio nel nostro paese.